Le nostre aule, strumenti e docenti sono a disposizione di scuole, enti, università e singoli insegnanti.
Il Centro Italiano mette a disposizione i propri locali ed insegnanti per progetti educativi e di formazione riguardo alla lingua italiana, pensato e presentato da istituzioni italiane e straniere. Disponiamo di un team di insegnanti specializzati nella didattica dell’Italiano come lingua straniera, docenti di storia dell’arte, di letteratura, di architettura e di tutte le discipline che possano far parte di un soggiorno di studio sulla lingua e/o sulla cultura italiana.
Come istituto di insegnamento della lingua e cultura italiana abbiamo lavorato con vari enti educativi, tra i quali citiamo Center for Academic Programs Abroad, Stanford University, Università per Stranieri di Siena, Istituto Alberghiero Kaiserhof di Merano, St. Andrew’s College di Dublino e altri ancora.
Il Centro Italiano è anche sede di esame per la certificazione CILS di conoscenza della lingua italiana, riconosciuta dall’Università di Siena e può mettere a disposizione la propria struttura per programmi di preparazione all’esame, comprensivi di una sessione personalizzata.
Abbiamo inoltre aule attrezzate per qualsiasi tipo di presentazione o convegno, integrate da un giardino interno e da una cucina, al piano terra di un palazzo di prestigio in una delle più belle piazze ottocentesche di Firenze. Un’aula è attrezzata per funzionare come sala di posa per servizi fotografici e possiamo mettere a disposizione una camera oscura.
Oltre alla nostra offerta relativa alla lingua italiano, il centro dispone di un team di docenti esperti di Fotografia, Grafica e Video produzione e artigiani di grande esperienza, che, con le loro botteghe-laboratorio, sono a disposizione di scuole o associazioni, italiane e straniere, che intendano offrire un soggiorno a Firenze su queste discipline.
I nostri attuali partner
Istituto Alberghiero Kaiserhof – Merano
Da venti anni organizziamo con questo Istituto un programma di due settimane, la prima a Firenze e la seconda ad Orbetello, denominato Progetto Toscana. Gli studenti partecipano a lezioni di lingua al mattino e a visite legate alla formazione in ambito turistico-alberghiero nel pomeriggio. Il soggiorno è finalizzato alla partecipazione all’esame CILS e all’ottenimento del relativo certificato di conoscenza della lingua italiana.
Center for Academic Programs Abroad
CAPA organizza soggiorni di studio per Università americane in tutto il mondo. A Firenze collabora con il Centro Italiano per l’offerta di corsi di lingua italiana e per tutti gli aspetti inerenti all’organizzazione del soggiorno, tra cui la ricerca e la prenotazione degli alloggi per i propri studenti.
Università per stranieri di Siena
Il Centro Italiano è sede di esame CILS, riconosciuto dall’Università per stranieri di Siena. La certificazione CILS è un documento ufficiale che attesta la conoscenza della lingua italiana per ciascuno dei 6 livelli di competenza linguistica previsti dal Consiglio d’Europa. Tra questi sono compresi il certificato B1 cittadinanza e il livello B2 per l’iscrizione alle Università italiane.
Eduitalia
Eduitalia promuove tantissimi corsi disponibili nelle scuole, accademie e università nelle città e nelle regioni più affascinanti e belle d’Italia.
ASILS
Il Centro Italiano è membro dell’A.S.I.L.S., Associazione Scuole Italiane Seconda Lingua. A.S.I.L.S. è la prima associazione di questo tipo in Italia. Riunisce un gran numero di scuole di lingua italiana in Italia che sono orgogliose di essere controllate da agenzie di certificazione indipendenti e di pubblicare i loro dati statistici. A.S.I.L.S. è un marchio di qualità e un rappresentante privilegiato di istituzioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
Contattaci per ulteriori informazioni
Scopri tutti i corsi di lingua italiana a Firenze.