La Tempera all’uovo è una tecnica antichissima che divenne molto popolare e ampiamente diffusa nel Medioevo e nel primo periodo del Rinascimento. La principale ragione di questo successo consisté probabilmente nel fatto che i dipinti a tempera erano particolarmente duraturi: pittori come Masaccio o Piero della Francesca erano consci che impiegare questa tecnica avrebbe reso eterni i vividi colori delle loro opere. Infine, un’altra non meno importante peculiarità della tempera è che questa asciuga rapidamente.
Programma
Ammanitura della tavola con gesso di bologna e colla di coniglio
Scelta del soggetto e tecnica dello spolvero
Pittura del soggetto con tempera all’uovo
Doratura a foglia d’oro di alcune parti della tavoletta
Durata | Prezzo per persona |
---|---|
1 settimana | € 420 |
4 settimane | € 1.650 |
3 mesi | € 4.850 |
Contattaci per ulteriori informazioni