L’arte va anche fruita in prima persona e per questo il nostro corso prevede molte visite ai più celebri musei fiorentini, dove si potranno vedere dal vivo le opere dei più grandi maestri dell’arte.
Conosci o approfondisci la tua conoscenza dell’arte dal medioevo al Novecento, attraverso una conoscenza di prima mano della scuola fiorentina, da Giotto a Masaccio, da Leonardo a Michelangelo e Raffaello, fino ad arrivare a Fattori e Signorini, contemporanei degli impressionisti francesi.
Il corso è a un livello base, prevede il rilascio di un attestato ed è disponibile sia in italiano che in inglese.
Programma
Il corso prevede un percorso attraverso la pittura, la scultura e l’architettura del Rinascimento fiorentino. Le diverse tendenze, le opere e le figure degli artisti saranno lette attraverso tre aspetti:
1. Le tecniche artistiche
2. I rapporti tra l’artista e la società
3. Il background filosofico dell’artista e del committente
Lezione 1: I precursori del Rinascimento nel 13° e 14° secolo, Giotto e Cimabue
Lezione 2: L’alba del Rinascimento in scultura e architettura, Donatello, Brunelleschi, Alberti
Lezione 3: Il primo Rinascimento in pittura, Masaccio, Masolino, Frà Angelico e Filippo Lippi
Lezione 4: Arte e filosofia, Piero della Francesca e Botticelli
Lezione 5: I maestri dei maestri, Verrocchio, Ghirlandaio, Perugino
Lezione 6: Leonardo Da Vinci
Lezione 7: Raffaello
Lezione 8: Michelangelo
Durata | Prezzo / persona |
---|---|
1 settimana | 70 € |
2 settimane | 140 € |
3 settimane | 200 € |
4 asettimane | 250 € |
Contattaci per ulteriori informazioni