Con il Laboratorio base di legatoria sarai in grado di imparare la storia e la pratica di questa disciplina grazie all’aiuto dei nostri esperti artigiani; dalla piegatura alla rifinitura, ti immergerai in un’arte antica e suggestiva.
Esplora l’antico e suggestivo mondo della legatoria; un’arte elegante e preziosa che solo pochi artigiani esperti praticano e tramandano.
Piegatura, taglio, nomenclatura, preparazione dei fogli e del libro, cucitura a spaghi, incollatura… preparerai persino la colla, per realizzare un libro prezioso che potrai conservare e mostrare agli amici!
Programma
Lezione 1 – Presentazione del corso, storia del libro e nomenclatura, tipi di legature, stili di cuciture, smontaggio del libro, ripristino delle segnature, preparazione dei fogli di guardia,preparazione alla cucitura.
Lezione 2 – Piegatura dei fogli, cucitura su fettuccia, indorsatura, capitello, applicazione capitello.
Lezione 3 – Taglio dei cartoni di coperta, punte cieche, angoli, costolino, costruzione della coperta staccata, incasso.
Lezione 4 – Piegatura dei fogli, preparazione del libro per la cucitura a spaghi, incollatura dorso, capitello su carta a spago, indorsatura, preparazione della coperta.
Lezione 5 – Preparazione della colla vegetale, messa in coperta della mezza tela, messa in coperta della piena tela, tiranti e incasso, rifinitura, cartellino.
Ogni allievo porterà con sé il libro realizzato.
Contattaci per ulteriori informazioni