Impara a guardare e a sublimare la realtà quotidiana attraverso il mirino di una fotocamera: il corso di fotografia digitale privato nasce per fornirti o per approfondire le competenze necessarie per esplorare, nell’era dell’immagine a pixel, il mondo della fotografia. Apprendi tutte le competenze necessarie, dallo scatto alla post produzione, per chi pratica fotografia digitale!

Dalla ripresa alle varie tecnologie digitali, dai diversi modelli di macchine fotografiche alla post produzione e l’esportazione di file: ti guideremo dall’acquisizione dell’immagine fino all’editing e alla stampa su carta fine art, concordando insieme a te le tue esigenze e richieste professionali.

Programma

Essendo un corso privato, potrai concordare con il tuo insegnante un programma di lezioni molto personalizzato, a partire dal nostro programma standard. La lista non è esaustiva: potrai anche implementare o eliminare alcuni argomenti in base alle tue esigenze professionali.

  • La fotocamera analogica: funzioni caratteristiche e tipi.
  • La fotocamera digitale: funzioni e caratteristiche.
  • il sensore digitale: funzioni e caratteristiche.
  • Il file digitale e la profondità in bit.
  • I formati digitali: RAW, TIFF, JPEG.
  • La gestione del file RAW.
  • L’otturatore : la scala dei tempi di otturazione, congelare il movimento, il mosso controllato e il panning.
  • Il diaframma e la profondità di campo.
  • L’esposizione fotografica: la coppia tempo diaframma.
  • L’esposimetro e il grigio medio.
  • La sensibilità del sensore: gli ISO.
  • La lettura esposimetrica della fotocamera digitale: spot, ponderata centrale, matrix.
  • Modalità di esposizione in una fotocamera digitale: M, A, S, P.
  • Esporre una fotografia con la fotocamera digitale.
  • La lettura dell’istogramma.
  • La creatività dell’esposizione manuale.
  • Il Bracketing e la sua utilità.
  • L’obiettivo: la lunghezza focale e la sua visione prospettica.
  • L’ottica fissa e lo zoom.
  • Quando usare gli automatismi.
  • L’inquadratura e la composizione dell’immagine.
  • Il bilanciamento del bianco in una fotocamera digitale.
  • Il rumore digitale e gli alti ISO.
  • Lo scanner e il suo utilizzo.
  • Come gestire il flusso di lavoro digitale.
  • I software di gestione dei file: Lightroom e Bridge.
  • L’archivio digitale.
  • La camera oscura digitale: Photoshop e la postproduzione.
  • L’importanza del monitor.
  • La stampa digitale Fine Art.

Durante lo svolgimento del corso verranno effettuate delle uscite con esercitazioni pratiche per capire a fondo le nozioni acquisite in classe.

PartecipantiPrezzo totale del corso
1€ 595
2€ 705
3€ 760
4€ 815
5€ 870

Durata

Da concordare

Data di inizio

Un qualunque Lunedì dell’anno.

Livello

Base o avanzato.

Classi

Da 1 a 5 studenti

Ore

18 ore in totale (6 lezioni di 3 ore ciascuna)

Il corso è disponibile anche online! Puoi frequentare questo percorso formativo da casa: hai bisogno solo di una webcam, la connessione internet e l’utilizzo di una semplice applicazione gratuita.


Contattaci per ulteriori informazioni