Ti offriamo un laboratorio per indagare il proprio io in età adulta, riscoprendo il piacere di disegnare senza uno scopo e senza avere l’ansia di dimostrare niente agli altri e a se stessi. Per riscoprire il piacere di disegnare e scarabocchiare come facevamo quando eravamo piccoli.
Il disegno può essere una forma di meditazione per conoscere se stessi. Per diventare meditativo, il disegno ha bisogno di essere realizzato senza alcuno scopo estetico o di performance. Il laboratorio fa proprio questo: grazie a esercizi di immaginazione e visualizzazione, inizierete a disegnare le immagini che vengono create dalla vostra mente.
Programma
Il programma varia a seconda dell’evoluzione dei partecipanti.
Ogni lezione è divisa in tre parti:
1. Teoria e di confronto
2. Esercizi d’Immaginazione, trascrizione e racconto della visione
3. Pratica di disegno
Lezione | Teoria | Pratica |
---|---|---|
1 | Disegnare senza pretese Dimenticare le convinzioni e osservare le esperienze Che cosa è e perché è importante l’immaginazione | Esercizio del limone il foglio bianco gli occhi chiusi |
2 | Immagini, Suoni, Osservazione e Interazione L’immaginazione e il sogno, regole comuni | Il primo viaggio |
3 | Immagini brutte e belle. Cosa ho immaginato? Realtà, Immaginazione e Sogno, come questi mondi si influenzano | Il Ritorno |
4 | Il linguaggio dell’Immaginazione Simbolo, Segno e Archetipo | Un nuovo viaggio |
5 | Perché viaggiare dentro di se? | Porsi una domanda prima di partire |
6 | Dove vado quando immagino? | Gita collettiva nel mondo immaginario |
7 | Chi sono quelli che incontro mentre immagino? | Esercizi variano a seconda dei partecipanti |
8 | Cosa posso fare quando immagino? | Esercizi variano a seconda dei partecipanti |
9 | Disegno Meditativo e stato di Flow | Esercizi variano a seconda dei partecipanti |
10 | La Noia | Esercizi variano a seconda dei partecipanti |
11 | Immaginazione Attiva | Esercizi variano a seconda dei partecipanti |
12 | Immaginazione Creatrice | Esercizi variano a seconda dei partecipanti |
13 | La Rêverie | Esercizi variano a seconda dei partecipanti |
Data di inizio:
3 Marzo, 2025
Durata:
12 settimane (Annuale con cadenza trimestrale, 2 ore per settimana il Lunedì sera)
Lingua:
Italiano e/o inglese.
Classi:
da 4 a 10 partecipanti
Prezzo:
€ 300
Materiale Necessario:
I partecipanti dovranno acquistare:
– Sketchbook formato A5, con pagine bianche (senza righe e senza punti) e con la copertina di un solo colore
– Matite o Penne a seconda delle preferenze del partecipante
Età minima:
16 anni